-
Ranma arriva in bluray!
Ranma presto arriverà in bluray! Ad annunciarlo Carlo Cavazzoni, direttore esecutivo di Dynit, che nel corso della diretta di ieri per i 25 anni della casa editrice ha accennato brevemente: “Una serie che in realtà non potrei annunciare. Non posso dirvi nulla, perché il contratto è ancora in corso. Se tutto va bene, dovremmo finalizzare al più presto; stiamo parlando di formalità, però non dire gatto se non ce l’hai nel sacco“.
-
Hanyo no Yashahime (Principesse Mezzodemoni)- Nuova serie per Inuyasha
Titolo completo: Hanyo no Yashahime – Sengoku Otogi Soushi, la serie animata sarà prevista per autunno di quest’anno. Tutte le informazioni e dettagli, aggiornate giorno per giorno. Sono sicura che molte altre cose cambieranno giorno per giorno, e io continuerò a vivere qui, perché ho scelto di restare insieme ad Inuyasha. Inuyasha e io, ormai, siamo uniti nel futuro. Sorgente: Hanyo no Yashahime (Principesse Mezzodemoni)- Nuova serie per Inuyasha | Akane Idane
-
In arrivo Mao
La celebre mangaka Rumiko Takahashi è pronta a tornare con Mao, un lavoro incentrato su una ragazzina che viaggia in un’altra dimensione. Sarà pubblicato in Italia da Star Comics Sorgente: In arrivo Mao, il nuovo manga dall’autrice di Ranma 1/2 e Lamù – Wired
-
Una puntata di Tokyo Eyes su Ranma 1/2
Ieri è andata in onda su RadioAnimati una bella puntata di Tokyo Eyes tutta dedicata a Ranma 1/2, ecco il podcast:
-
Una adorabile Ranma ragazza da Nene Yukimori
Attraverso il proprio profilo Twitter ufficiale la mangaka Nene Yukimori ha pubblicato la propria interpretazione di Ranma ragazza, rendendo così omaggio alla serie cult Ranma 1/2 della maestra Rumiko Takahashi. La Yukimori è un’autrice ancora inedita nel nostro Paese; in Giappone sta attualmente pubblicando la commedia romantica Kubo-san wa Boku (Mob) wo Yurusanai sulla rivista digitale Tonari no Young Jump di Shueisha. In precedenza ha firmato la minisere fantasy sovrannaturale in quattro volumi Ningen ni Koi shita Oni wa Warau, pubblicata sulla rivista Comic Ruelle dell’editore Jitsugyou no Nihonsha. Sorgente: Una adorabile Ranma ragazza da Nene Yukimori
-
Arriva Ranma 1/2 Collection
L’intera saga di Ranma ½, nell’apprezzata edizione New Edition, diventa disponibile in cinque pratici cofanetti, sempre editi da Star Comics. Dal 26 Febbraio 2020, € 28,00 cadauno Volume 1 – 26/02/2020 Volume 2 – 30/o6/2020 Volume 3 – 31/10/2020 Volume 4 – 31/12/2020 Volume 5 – 31/03/2021
-
Il governo giapponese premia Rumiko Takahashi e Yoshiyuki Tomino
La mangaka Rumiko Takahashi, il regista Yoshiyuki Tomino ed il fondatore dello studio Eiken Hidenori Murata riceveranno dal governo giapponese il premio Sorgente: Il governo giapponese premia Rumiko Takahashi e Yoshiyuki Tomino
-
Rumiko Takahashi: scopriamo quali sono le sue opere più amate in Giappone
L’emittente tv giapponese NHK aveva lanciato negli scorsi mesi un sondaggio interamente dedicato alle opere e ai personaggi ideati dalla celebre mangaka Rumiko Takahashi. Lo scorso weekend è stato mandato in onda uno special televisivo incentrato sui quasi 40 anni di carriera dell’autrice, durante il quale sono stati finalmente svelati i tanto attesi risultati. Siete pronti a scoprire quali sono i manga e gli anime derivati dalla fantasia dalla sensei Takahashi preferiti dal pubblico giapponese? Ecco a voi dunque la top 30! Inuyasha Ranma 1/2 Maison Ikkoku Urusei Yatsura (Lamù) Urusei Yatsura: Beautiful Dreamer RINNE Ranma ½: La Sposa dell’Isola delle Illusioni Urusei Yatsura: Boy Meets Girl Inuyasha the Movie: Un Sentimento che Trascende il Tempo InuYasha…
-
I fumettisti italiani disegnano i cartoni animati del passato
Alcuni autori italiani di fumetto hanno partecipato a un progetto intitolato “This is Not Bim Bum Bam” che omaggia popolari cartoni animati del passato. Sorgente: I fumettisti italiani disegnano i cartoni animati del passato – Fumettologica
-
Rumiko Takahashi disegna il poster del Festival d’Angoulême 2020
Rumiko Takahashi, la “principessa dei manga” autrici di amatissime opere come Lamù, Maison Ikkoku e Ranma 1/2, ha disegnato uno dei poster per la 47^ edizione del Festival internazionale del fumetto di Angoulême che si terrà nella cittadina francese dal 30 Gennaio al 2 Febbraio 2020. La mangaka è così presentata: “Quarant’anni di carriera folgorante, oltre 200 milioni di copie vendute in tutto il mondo, Eisner Hall of Fame nel 2018, Grand Prix 2019 del Festival di Angoulême: Rumiko Takahashi ci ha concesso l’onore di firmare uno dei manifesti del Festival 2020” Seguendo il tema degli eroi per un pubblico giovanissimo proposto dal Festival, la sensei ha disegnato un poster…