-
Ranma arriva in bluray!
Ranma presto arriverà in bluray! Ad annunciarlo Carlo Cavazzoni, direttore esecutivo di Dynit, che nel corso della diretta di ieri per i 25 anni della casa editrice ha accennato brevemente: “Una serie che in realtà non potrei annunciare. Non posso dirvi nulla, perché il contratto è ancora in corso. Se tutto va bene, dovremmo finalizzare al più presto; stiamo parlando di formalità, però non dire gatto se non ce l’hai nel sacco“.
-
Arriva Ranma 1/2 Collection
L’intera saga di Ranma ½, nell’apprezzata edizione New Edition, diventa disponibile in cinque pratici cofanetti, sempre editi da Star Comics. Dal 26 Febbraio 2020, € 28,00 cadauno Volume 1 – 26/02/2020 Volume 2 – 30/o6/2020 Volume 3 – 31/10/2020 Volume 4 – 31/12/2020 Volume 5 – 31/03/2021
-
Buon Compleanno Ranma!
Il 15 aprile 1989, 30 anni fa, andava in onda in Giappone (su Fuji TV) il primo episodio di Ranma 1/2. Buon compleanno!
-
18, 19 e 20 in preordine. Ci siamo, è finita la new-edition
Ebbene sì, il tempo è volato. Ricordo ancora quando strinsi tra le mani il primo volume a Lucca Comics 2017. Fu veramente emozionante. Questa new-edition di Ranma è giunta alla conclusione: i numeri 18, 19 e 20 sono già in preordine su AMAZON. Numero 18 – Uscita 3 aprile 2019 Numero 19 – Uscita 30 aprile 2019 Numero 20 – Uscita 5 giugno 2019 Ricordiamo che dopo il numero 20 Star Comics farà uscire una new-edition di Lamù.
-
Il “Ranma Wedding Fan Movie”
Il “Ranma Wedding Fan Movie”, mandato in onda da Suika durante l’evento a Tokyo dello scorso 10 febbraio, è ora disponibile online. Disegni e animazioni: ぽぉ*すいか Po_suika https://twitter.com/po_suika Musiche: てんまり Tenmari https://twitter.com/tenmari114r https://www.facebook.com/KunoMansion/videos/308846143162332/ a cura di Kuno’s mansion
-
“Tornerò presto”: il misterioso messaggio della Takahashi
Particolare del disegno di Rumiko Takahashi per la riunione del nuovo anno di Shonen Sunday. A colpire tutti è stata la particolare frase sopra la firma, accanto a Ranma. “Tornerò presto.” Cosa vorrà dirci? Un chiaro messaggio sul ritorno di Ranma o solo un “ehi, ciao, a primavera uscirà il mio nuovo manga“? Non ci resta che attendere nuove news sul suo nuovo, imminente, lavoro. Dita incrociate.
-
Ranma 1/2 Ovvero Ritrovarsi Nei Panni Dell’Altro
I giochi tra bambine sono pieni di segreti super-teneri ma anche 1) molto imbarazzanti e 2) vagamente saffici. A me per esempio, quando da piccola giocavo con mia cugina, toccava sempre fare l’uomo. Avete capito bene: giocavamo alle storie d’amore e a me spettava tutte le volte il ruolo di protagonista maschile della vicenda. Lei era l’eroina romantica e io il suo eroe corteggiatore – Filippo, Eric, John Smith, Aladino, la Bestia.Non mi piaceva fare il maschio, però lei era irremovibile: era la più grande e la più elegante delle due, il ruolo femminile le spettava e basta, e io alla fine cedevo sempre, perché stravedevo per lei. L’unico ruolo femminile che mi concedeva…
-
Ranma 1/2: 10 curiosità sulla storia (e il finale) dell’opera di Rumiko Takahashi
Com’è finito Ranma 1/2? Scopri le curiosità sulla celebre opera di Rumiko Takahashi pubblicata per la prima volta nel 1987. Sorgente: Ranma 1/2: 10 curiosità sulla storia (e il finale) dell’opera di Rumiko Takahashi
-
I veri luoghi di Ranma 1/2
Ranma 1/2 è una serie del 1987, una delle opere più famose di Rumiko Takahashi (e la mia preferita in assoluto 😀 )La serie si svolge prevalentemente per le vie di un tranquillo quartiere residenziale di Tokyo, dove si trova la casa della famiglia Tendo e la scuola superiore Furinkan. Sorgente: I veri luoghi di Ranma 1/2
-
Come finisce Ranma? Il finale dell’anime e del manga giapponese
Come finisce Ranma? Questa serie ci ha fatti sbellicare dalle risate con le sue situazioni esilaranti. Vediamo insieme come finiscono il cartone e il fumetto di Ranma. Sorgente: Come finisce Ranma? Il finale dell’anime e del manga giapponese